Agnès e Valère vi danno il benvenuto nella vostra villa
L’Orée du Maquis
Lo scopo di questo libretto è fornire consigli essenziali per permettervi di godervi appieno il vostro soggiorno; non esitate ad aiutarci a migliorarlo, perché è sicuramente incompleto.
Il QR Code in ultima pagina vi permette di ritrovare questo stesso libretto, al quale si aggiungono i manuali d’uso dei vari apparecchi. Lì troverete anche idee su cosa vedere e fare nella regione. Le diverse guide e cartine devono essere lasciate in loco.
Accesso
Per aprire il cancello dall’esterno, componete il codice: « 21950 » e confermate con il tasto in basso a sinistra.
Fate attenzione a non trovarvi davanti alle fotocellule, che impedirebbero l’apertura e/o la chiusura.
La chiusura automatica viene interrotta passando davanti alle cellule.
È possibile richiedere un telecomando lasciando una cauzione di 50€ per unità (massimo un telecomando per veicolo).
Impianto di depurazione non collettivo
Le acque reflue sono trattate da un micro-impianto di depurazione. È assolutamente vietato gettare nei WC altro che carta igienica. Gli altri rifiuti (salviette, cotton fioc, ecc.) devono essere gettati nei cestini.
Piscina
La sicurezza della piscina è garantita da un’allarme omologato.
Durante tutto il vostro soggiorno ne sarete responsabili.
Il giorno del vostro arrivo (o al più tardi il giorno successivo in caso di arrivo tardivo) vi sarà chiesto di certificare che vi è stato spiegato il suo funzionamento.
In vostra assenza e con il vostro consenso, potremmo intervenire per verificare e/o correggere la qualità dell’acqua e innaffiare le piante.
L’illuminazione della piscina e dei dintorni è regolata da un orologio astronomico.
L’accensione/spegnimento è possibile solo dal tramonto fino allo spegnimento automatico completo alle 2 del mattino.
Climatizzazione
Per limitare l’impatto ambientale, la climatizzazione si interrompe all’apertura di una porta-finestra.
Le normative sul risparmio energetico impongono una dimensione minima per le aperture, al fine di ridurre i consumi energetici in inverno (riscaldamento, illuminazione).
In estate, nonostante i doppi vetri, può fare molto caldo all’interno se non si ha la precauzione di creare un po’ d’ombra.
I nostri antenati lo sapevano bene: chiudevano persiane e finestre durante il giorno e le aprivano di notte per rinfrescare la casa.
Vento
Chiova d’Asino è un corridoio in cui il vento si incanala e accelera a seconda della sua direzione.
Vi sorprenderà scoprire che può essere forte qui e debole solo a pochi chilometri, o viceversa.
Prima di uscire, assicuratevi di mettere al sicuro tutto ciò che potrebbe essere spostato o danneggiato dal vento.
Ricordate di appesantire asciugamani e cuscini e di chiudere sempre l’ombrellone prima di uscire e prima della notte.
Formiche
In Corsica subiamo da qualche anno un’invasione di formiche
che mordicchiano i piedi appena ci si avvicina.
Sono estremamente invasive e possono entrare in casa persino attraverso i cavi elettrici.
Nessun prodotto riesce ad eliminare efficacemente le Tapinoma Magnum.
L’unica soluzione è la prevenzione!
Basta una briciola di pane o un residuo alimentare, dolce o salato, per attirarle immediatamente.
Se lo desiderate, possiamo mostrarvi i loro nidi sulla proprietà, per non confonderle con altre specie protette.
Varie
Mettiamo a vostra disposizione per i picnic: piatti, posate, bicchieri e una borsa frigo, che vi chiediamo di restituire in buono stato.
Troverete sacchetti di ghiaccio in abbondanza nei supermercati e nel punto fresco situato a 8 km in direzione Bonifacio, ben fornito per completare i vostri acquisti.
Nel ripostiglio troverete anche stuoie e due ombrelloni leggeri per la spiaggia.
La casa è dotata di un’adeguata quantità di bicchieri, stoviglie, posate e vari accessori.
Non esitate a contattarci se vi manca qualcosa o a segnalarci eventuali oggetti rotti, così da poterli sostituire prima dell’arrivo dei prossimi ospiti. (La pece e le piume, non è questo il caso… 😉)